01 / 01

Privacy Policy

Privacy Policy

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

(art. 13 Regolamento EU 2016/679)

La presente Informativa è valida per il sito web in cui è ospitata ai sensi dell’art. 13 del Regolamento EU 2016/679 (General Data Protection Regulation; di seguito “GDPR”) e riguarda il trattamento dei dati personali dell’interessato effettuato dal Professionista nell’esercizio della propria attività professionale.

 

1. Titolare del trattamento

Il titolare del trattamento dei dati personali è
Zagross Marmi
Contrada Cifali Km 3.750, Chiaramonte Gulfi, RG 97012
+39 0932 929028
email: amministrazione@zagrossmarmi.com

2. Finalità

I dati personali sono raccolti e trattati, sia manualmente che tramite sistemi elettronici, dal Titolare e da personale incaricato per la seguente finalità: esecuzione del contratto, di misure precontrattuali e/o di richieste dell’interessato; Il tutto nel pieno rispetto delle norme di sicurezza e riservatezza previsti dalle disposizioni vigenti.

3. Base giuridica

La base giuridica del trattamento, a seconda dei casi, è almeno una delle seguenti: esecuzione del contratto con l’interessato e/o di misure precontrattuali; perseguimento di un legittimo interesse del titolare o di terzi, a condizione che non prevalgano gli interessi e i diritti; adempimento a obblighi di legge e di regolamento o a eventuali ordini delle Autorità; esercizio e/o difesa di un diritto nelle sedi competenti.

4. Conferimento dei dati.

L’interessato può contattare il Titolare anche utilizzando l’apposito form on line e/o inviando direttamente un’email. In tal caso, l’interessato conferisce volontariamente i propri dati al Titolare, compreso il proprio indirizzo email, al fine di sottoporre quesiti e/o essere ricontattato.

Il conferimento di dati personali in relazione all’esecuzione del rapporto contrattuale e/o alle richieste dell’interessato è obbligatorio; l’eventuale rifiuto comporta l’impossibilità di adempiere alle prestazioni richieste.

5. Modalità di trattamento

I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati e non automatizzati, per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. I dati personali non sono ceduti a terzi. Nessun dato viene diffuso.

Il trattamento dei dati ha luogo presso lo studio del Titolare del trattamento. Le email ricevute dall’Utente sono salvate anche in hosting su Server di ARUBA, in Italia. Il Professionista può utilizzare servizi cloud di noti provider (es. Google, Dropbox, Onedrive) che comportano un trasferimento di dati verso gli USA, autorizzato dalla valutazione di adeguatezza della Commissione Europea e dalle garanzie fornite dal c.d. Privacy Shield.

I dati memorizzati su supporti cartacei sono conservati in appositi registri e/o schede, la cui conservazione è attuata con archiviazione in appositi contenitori, custoditi presso la sede del Titolare. Sono adottate misure di sicurezza adeguate contro il rischio di intrusione e accesso non autorizzato, idonee a garantire l’integrità, la disponibilità e la riservatezza dei dati, nonché la protezione delle aree e dei locali rilevanti ai fini della loro custodia e accessibilità.

6. Comunicazione dei dati e categorie di destinatari

I dati personali potranno essere comunicati a soggetti (c.d. “destinatari”) per le finalità determinate dalla base giuridica di volta in volta applicabile.

In particolare, i dati personali potranno essere comunicati alle seguenti categorie di soggetti, tutti con sede all’interno dell’Unione Europea:

  • soggetti che forniscono servizi e attività di assistenza al Titolare nella gestione dei rapporti con gli interessati (gestione degli ordini, pagamenti, fatturazione, spedizione, manutenzione del sito): necessaria all’esecuzione del contratto (obbligo contrattuale; interesse legittimo);
  • persone, società, associazioni, studi professionali che prestano servizi di assistenza e consulenza in favore del Titolare (obblighi legali ed esercizio o difesa di un diritto);
  • fornitori del Titolare: necessaria all’esecuzione del contratto (obbligo contrattuale; interesse legittimo);
  • colleghi, domiciliatari, consulenti e altri professionisti, in relazione all’esecuzione degli incarichi professionali ricevuti (obbligo contrattuale; interesse legittimo);

7. Logica del trattamento e tempi di conservazione

I dati sono trattati con logiche correlate alla finalità sopra indicata, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati medesimi.

I dati sono conservati presso la sede del Titolare del trattamento per un periodo di tempo non superiore a quello necessario alle finalità per le quali essi sono stati raccolti e successivamente trattati. In particolare:

  • in relazione alla finalità di gestire i rapporti contrattuali con l’interessato: per tutta la durata del contratto;
  • in relazione all’adempimento di obblighi legali: per tutta la durata prevista dai relativi adempimenti;
  • in relazione all’esercizio e/o difesa di un diritto: fino alla prescrizione dei diritti e delle azioni giudiziarie.

I dati saranno successivamente cancellati e/o anonimizzati.

8. Diritti dell’interessato. Opposizione al trattamento. Reclamo.

L’interessato può esercitare nei confronti del Titolare i diritti previsti dagli artt.15-22 del GDPR, in quanto applicabili. Egli, in particolare, ha diritto di chiedere l’accesso ai dati che lo riguardano, l’aggiornamento, l’integrazione, la rettifica, la cancellazione, la limitazione, la portabilità dei dati in formato aperto (es. CSV), di revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità de trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.

Per motivi legittimi l’interessato può opporsi, in tutto o in parte, al trattamento dei dati personali (art. 21 GDPR), inviando al Titolare la relativa istanza a mezzo posta ordinaria, via e-mail o via fax. In particolare, l’interessato ha in ogni momento diritto di opporsi all’invio di comunicazioni commerciali.

Ai sensi dell’art. 77 del GDPR, l’interessato ha inoltre diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo dello Stato membro in cui risiede abitualmente, in cui lavora oppure del luogo ove si è verificata la presunta violazione. In Italia è competente il Garante per la protezione dei dati personali, con sede in Roma (www.garanteprivacy.it).

9. Dati raccolti automaticamente tramite il sito internet. Cookies.

Il Titolare del trattamento si impegna a proteggere la privacy dei visitatori e degli utenti.

I sistemi informatici e le procedure preposti al funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione Internet.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’Interessato.

Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni anonime sull’uso del Sito, nonché per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di commissione di reati.

 

Cookie Policy del sito

Durante la tua navigazione sul nostro sito acquisiamo alcuni dati, come l’indirizzo IP del tuo computer e le pagine del sito visitate. Questi dati vengono raccolti esclusivamente per assicurarci che il sito sia funzionante e navigabile in modo corretto. Raccogliamo alcuni dati per fini commerciali e, in alcuni casi, per l’identificazione dell’utente, che resta comunque anonimo.

COSA SONO I COOKIES

I cookies sono delle informazioni scambiate tra il server di del nostro sitoe il tuo computer. Permettono di creare delle statistiche sulle aree del sito visitate dagli utenti in modo anonimo e vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al sito stesso alla visita successiva.

I COOKIES UTILIZZATI QUINDI NON CONTENGONO NESSUNA INFORMAZIONE PERSONALE SUGLI UTENTI.

I cookies possono essere istallati dal sito che stai visitando, (detti cookies interni: Tecnici, Analytics e di Profilazione) o possono essere installati da altri siti web (detti cookies di terze parti). La maggior parte dei browser è in grado di rilevare cookies e di chiederne o meno l’accettazione. Se hai impostato il browser in modo da non accettare cookies l’interazione con il sito potrebbe essere difficoltosa.

COSA SONO I COOKIES “TECNICI”

Sono i cookies necessari alla navigazione, senza di essi non saresti in grado di navigare il nostro sito e utilizzare alcune delle sue funzioni. Alcuni esempi: scelta della lingua, ricordare il flusso di adesione di un’offerta e le scelte effettuate durante la navigazione.

COSA SONO I COOKIES “ANALYTICS”

Questi cookies raccolgono informazioni su come gli utenti utilizzano il sito web, ad esempio quali pagine vengono visitate più spesso e se gli utenti ricevono messaggi di errore. I dati raccolti vengono letti in forma aggregata per comprendere l’efficienza del sito e il livello di esperienza di navigazione; sono utilizzati unicamente per migliorare il funzionamento e le performance del sito web.

COSA SONO I COOKIES “DI PROFILAZIONE”

Sono i cookies utilizzati per tracciare la navigazione dell’utente su nostro sitoe creare profili sui suoi gusti, abitudini, scelte, ecc. Con questi cookies possiamo trasmetterti informazioni a te dedicate in linea con le preferenze già manifestate durante la navigazione.

COSA SONO I COOKIES “DI TERZE PARTI”

I cookies di terze partivengono, invece, impostati da un sito web diverso dal nostro sito. Questo perché su ogni sito possono essere presenti elementi (immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini, ecc.) che risiedono su server diversi da quello del sito visitato.

COOKIES DEI SOCIAL NETWORK

In alcune pagine del sito possono essere presenti i pulsanti di condivisione sui maggiori Social Network: in questo caso i cookies generati appartengono al Social Network selezionato di volta in volta. Oppure è possibile incorrere nel nostro sitoattraverso collegamenti all’interno di social network. Per maggiori informazioni puoi visitare le seguenti pagine:

COME MODIFICARE LE IMPOSTAZIONI SUI COOKIES

La maggior parte dei browser Internet accetta i cookies automaticamente, ma è possibile modificare le impostazioni del browser per cancellare i cookies o impedirne l’accettazione automatica. Puoi anche rifiutare l’uso dei cookies ma in questo caso, la possibilità di fornirti informazioni e servizi personalizzati sarà limitata, o alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente ed alcuni dei servizi non essere disponibili. Di seguito una serie di link alle guide per le impostazioni relative ai cookies dei principali browser.

Ti ricordiamo che, disabilitando i cookies nel proprio browser, queste impostazioni si applicano a tutti i siti web e non solo a questo.